Revisione 2020 e pianificazione 2021 1

Come pianificare un anno spettacolare – Revisione 2020

Come pianificare un anno spettacolare se non hai fatto una revisione dell’anno che si è appena concluso?

Questo esercizio pratico ti aiuterà a passare in rassegna quello che hai fatto nel 2020 e capire quali siano gli errori da evitare nel prossimo anno.

Rispondi a queste domane nel modo più dettagliato possibile e prenditi del tempo per pensare ad ognuna di esse. Certo per una buona revisione ci sono anche delle altre cose da valutare, ma puoi iniziare l’introspezione da queste tre domande .

1. Cosa hai fatto nel 2020?

In quali progetti sei stato coinvolto? Quali azioni hai intrapreso? Quali sono stati i tuoi risultati? Quali sono stati i tuoi fallimenti?

Scrivi almeno alcuni paragrafi con la tua opinione sull’anno passato. Puoi scrivere “liberamente”, senza uno stile, o schematico  se ritieni che ti aiuti di più. È importante essere onesto con te stesso e raccontare qualcosa del tuo 2020.

Se ritieni di non sapere da dove iniziare, scrivi “cronologicamente”, da quello che ti ricordi, a partire da gennaio 2020, passando ogni trimestre, fino a dicembre 2020. Non è  importante il modo in cui lo faccia, ma più importante è che lo fai.

Di solito dopo un primo paragrafo traballante e incerto, ti troverai in uno stato di flusso e  l’energia che proviene da questo esercizio di introspezione è liberatoria.

Tecnica di supporto:

Un trucco che uso per rompere il ghiaccio è aprire il calendario (utilizzo l’applicazione del calendario di Google), e partendo da gennaio –  annoto sul foglio le attività, i progetti e le riunioni che compaiono separatamente. Dopo aver attraversato tutti i mesi, ho un quadro molto più chiaro di quello che è successo quest’anno: progetti / vacanze / incontri / attività. Tutto prende vita.

2. Quali sono le lezioni che hai imparato dal 2020 che potranno aiutarti ulteriormente?

Cosa puoi fare dopo, per essere una versione migliorata di te stesso?

Forse hai imparato la “Lezione del fallimento” e solo questa consapevolezza ti puoi trasformare un 2020 apparentemente difficile, in un anno prezioso.

Forse hai imparato la “lezione dell’amore”, e puoi portarla con te nel nuovo anno.

O forse la tua lezione riguarda la carriera e il modo in cui lavori, in questo  caso hai bisogno di qualcosa per migliorare te stesso sia personalmente che professionalmente.

Leggi semplicemente quello che hai scritto nel paragrafo 1, sopra, e torna al paragrafo 2 per annotare ciò che hai imparato, in modo da poter affrontare un 2021 straordinario.

3. Chi sei stato nel 2020?

Quali ruoli hai interpretato? – imprenditore, dipendente (quale dipendente), marito, padre, amico ecc.

Schematico, se possibile. E se ti piace, scrivi 2-3 frasi per ogni ruolo, con le tue impressioni o il significato di ciascun ruolo, ma ricorda che non esiste uno “stile” specifico per scrivere, è più importante che lo faccia a modo tuo.

Continua a leggere qui >>>

Qui trovi anche un modello per fare la valutazione del 2020 e definire la visione per un 2021 diverso dagli altri anni. Scaricalo GRATIS!

Pianificazione 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *