Tony-Robbins-soldi-laboratori-Cremona

Gestire il denaro, consigli di Anthony Robbins

Presentazione libri per la cultura Finanziaria 2 :

Ovviamente non può mancare, dalle mie presentazioni in Feltrinelli (clicca qui per scoprire quando ci sono), il libro di uno dei migliori formatori internazionali  della crescita personale, il Coach di tantissimi personaggi di altissimo livello e presidenti, Anthony Robbins.

Il libro “Money” di Tony Robbins (in Italiano Soldi: Sette semplici passi per la libertà finanziaria) ha più di 600 pagine ed è pieno di spunti ed informazioni utili per chi vuole acquisire una buona cultura. Ma non tratta solo l’argomento denaro, ma anche tutto quello che è attorno a questo argomento.

Tratta ampiamente l’approccio alla vita ed a ciò che accade nella vita, di gestione del denaro e di come evitare alcune “perdite”.

È sicuramente riferito al mercato americano, ma secondo me i consiglii. Sono applicabili ovunque nel mondo.

Con interviste ai migliori investitori al mondo si parla del “gioco del denaro” e dei “segreti” dei ricchi, si parla del rapporto rischio/beneficio, di tasse e fisco, di gestione e di fonti di reddito.

Ma anche a chi non interessa l’aspetto fiscale, tratta anche il coinvolgimento emotivo che ci travolge a volte quando dobbiamo gestire questa risorsa che è il denaro, (lo spero bene durante i miei laboratori sia sul sito che su YouTube)

Anthony Robbins spiega ampiamente, tramite una serie di interviste ed approfondimenti come i migliori investitori al mondo gestiscono le loro finanze e, al tempo stesso, come la nostra mente, a volte, tende ad inviarci messaggi sbagliati che possono creare danno alle nostre finanze.

Ti consiglio anche la lettura di un altro libro che ho presentato a novembre, sempre alla Libreria Feltrinelli a Cremona, I Segreti della Mente Milionaria – T. Harv Eker. E’ un altro buon libro per chi vuole migliorare la propria gestione del denaro e le credenze relative ai soldi che in molti di noi hanno

La qualità della nostra vita dipende e coincide con la qualità delle domande (e delle risposte) che ci facciamo:

Che cosa voglio davvero?

Quali sono le cose importanti per me?

Come ci arrivo?

Cosa mi impedisce di avere ciò che voglio?

Come farò a sapere di essere sulla giusta strada per raggiungere i miei obiettivi?

Tutti abbiamo sperimentato che i soldi hanno il potere di creare ed il potere di distruggere.

Tante persone pensano che i soldi alterano quello che è la persona, ma in realtà fanno solo da amplificatore: se sei una persona buona, diventerai ancora meglio, se sei una persona cattiva, amplificherà la tua malvagità.

I soldi sono solo uno strumento tramite il quale possiamo esprimere al meglio le nostre qualità o amplificare i nostri difetti.

Incolpare il denaro serve solo a togliere le responsabilità che noi abbiamo sul utilizzo di questo strumento.

In realtà quello che cerchiamo non sono i soldi, sono i sentimenti, le emozioni che noi pensiamo che i soldi possano creare: autonomia

libertà, sicurezza, poter aiutare le persone che amiamo e che hanno bisogno, poter scegliere, essere felici.

Vuoi saperne di più sul libro? Lo trovi qui>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *