Biografia Professionale
Mi occupo di Sviluppo Attività Imprenditoriale e lo faccio perché mi piace aiutare gli imprenditori a controllare meglio la crescita della loro azienda e creare squadre che lavorano affiatate insieme per il raggiungimento dell’obiettivo aziendale.
Sono laureata in Economia e Finanza all’Università di Parma e in Finanza e Credito Bancario presso l’Accademia degli Studi Economici a Bucarest (Romania).
Dopo un’ esperienza di 15 anni nell’ ambito aziendale seguendo la parte contabile, di finanza aziendale e Credit Risk Management, ho sentito il bisogno di integrare le mie competenze professionali con delle nuove competenze, quelle del Coaching e della Programmazione Neuro Linguistica.
Ho proseguito la mia formazione universitaria con il Master in Starting UP Avanzato presso l’Università di Parma nel 2014 e con la certificazione di Neurolinguistic Coach (The National Federation of Neurolinguistic Programming – Florida USA).
Perché tutto questo?
Nella mia esperienza ho osservato che le competenze professionali non bastano oggi. Le aziende hanno bisogno di una nuova figura professionale.
Bisogna sviluppare competenze personali che aiutano ad avere una visione sul mondo futuro più propensa al cambiamento, con maggior flessibilità.
Il mondo è cambiato.
Negli anni 80 c’è stato il “boom economico”. Sono stati introdotti strumenti tecnici a supporto del lavoro (come il pc) e relazionali-operativi (per rafforzare il senso di appartenenza e di gruppo dei membri dell’azienda).
Con l’avvento del nuovo millennio si assiste alla diffusione del concetto che le tecnologie sono un mero strumento di dominio del lavoro.
Poi a partire dal 2008 segnati dalla più grande crisi economica del dopoguerra si assiste ad una fortissima demotivazione perdita di fiducia mancanza di opportunità di lavoro e il fallimento di tantissime aziende.
In questo momento, due fattori incidono di più sullo scenario economico:
- La globalizzazione – che dal 2008 evidenziato la contrazione del reddito del mondo occidentale
- La tecnologia – alcune professioni saranno sostituite dai robot ciò porterà a uno sconvolgimento del mondo del lavoro e ovviamente delle aziende.
Per questo nei prossimi anni saranno decisivi questi fattori per le aziende che vogliono rimanere competitive e trionfare:
- il coraggio delle scelte da parte delle aziende o degli imprenditori
- aggregare e innovare per creare valore
- sviluppare i talenti che si trovano nella propria organizzazione.
Il ruolo che ricopro adesso è molto importante per imprenditori e manager della quarta rivoluzione industriale.
Con la mia professione li aiuto a scoprire quali sono i loro talenti, capacita e risorse interiori per poter sviluppare la loro azienda.
Una volta stabilito il loro obiettivo, si decidono le strategie per individuare uno sviluppo sostenibile nel tempo. La terza fase e quella del mantenimento dei risultati in modo che si raggiunga l‘obiettivo prefissato.