Parlare in pubblico (public speaking) è una delle paure che tante persone hanno.
… E tantissime scuole di formazione fanno di questo il loro core business.
Solo che in tutti questi corsi tutti sono focalizzati su dare informazioni di tutti tipi tranne che quella essenziale.
Tutti centrano la loro attenzione su cosa dire, sul come dirlo, come vestirsi e altri dettagli che riguardano l’aspetto esterno, l’effetto della loro comunicazione sugli altri, ma in nessun corso ti insegnano che dovresti prima di tutto preoccuparti dell’effetto della tua comunicazione…su te stesso!
Non siamo abituati a focalizzare la nostra attenzione su noi stessi, su come ci sentiamo mentre ci rivolgiamo agli altri. Hai mai pensato cosa stai facendo mentre parli? O, come tutti sei preoccupato dalle cose che stai per dire, dai ragionamenti che possono fare o no le altre persone? Hai mai pensato a qual è la posizione del tuo corpo mentre ti stai rivolgendo agli altri?
Siamo abituati a pensare e osservare l’esterno e non noi stessi.
Se hai difficoltà a parlare in pubblico, la prossima volta che ti trovi a parlare con qualcuno, fai questo piccolo esercizio: Poni l’attenzione a cosa fai tu mentre stai palando all’altra persona, non importa chi sia o se è da sola. Osserva te stesso, cosa provi, le tue emozioni, poi la postura del tuo corpo mentre stai parlando, a che distanza sei dal tuo interlocutore. Centrati su te stesso mentre parli.
Continua a parlare, con l’attenzione su te steso e poi chiediti quali sono gli effetti di questa comunicazione su te stesso. Una volta che hai capito come sta reagendo il tuo corpo durante la comunicazione con gli altri, quali sono le emozioni che provi, puoi cominciare a lavorare su te stesso in modo efficace.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto e continua a migliorare la tua comunicazione in pubblico!