Segreto N. 1 della Prosperità: Chi si accontenta non gode

Qual’è il segreto della Prosperità economica?

Oggi ti parlo di un altro libro che ha influenzato il mio percorso di trasformazione, a parte quello di Anthony Robbins “Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario”. Si tratta del libro “I Segreti della Mente Milionaria” di T.Harv Eker.
Perché è stato illuminante per me?
Perché ho scoperto e tolto tante cose che mi impedivano di vivere la vita che desideravo.
Non ero interessata del denaro perché ho sempre avuto quello di cui avevo bisogno al livello primario, lavorando ovviamente. Perciò mi dovevo “accontentare”.
In più sono stata educata nel modo classico con un forte accento sulla famiglia e sul lavoro e sin dalla mia infanzia ho sempre sentito dire “Chi si accontenta gode”.


Infatti pensavo di non essere felice perché facevo sforzi di accontentarmi senza riuscire però, ma questo rappresentava la normalità perciò mi ero abituata a non essere felice.
Come altre tantissime persone, pensavo che chi è interessato ai soldi è una persona avida, capace di fare qualsiasi cosa (o quasi) per il denaro, quindi erano POCO DI BUONO:
E ovviamente non è proprio cosi.
Tante persone nascondono il loro interesse per il denaro, proprio perché pensano questo e non vogliono essere viste come poco di buono.
E proprio in questo modo, facendo finta di essere quello che non sono, diventano FALSE e quindi non è che cambia molto la loro immagine negli occhi di chi li sta vicino.
Per non parlare della fatica che fanno perché fingere di essere qualcun altro li fa sprecare tante energie.
Ma tornando al libro, CHE PRESENTERO’ SABATO vi voglio illustrare quello che mi ha fatto cambiare le idee che avevo per quanto riguardano i soldi e il cambiamento che potete ottenere anche voi in tutte le aree della vostra vita, non esclusivamente nel ambito finanziario.
Quello che dice Eker nel suo libro è:
“Il vostro reddito può crescere solo nella misura in cui crescete voi! Se volete cambiare i frutti per prima cosa dovete cambiare le radici. Se volete cambiare quello che è visibile dovrete cambiare ciò che è invisibile. I vostri pensieri conducono ai vostri sentimenti. I vostri sentimenti conducono alle vostre azioni. Le vostre AZIONI conducono ai vostri RISULTATI. ( T. Harv Eker, dal libro “I Segreti della Mente Milionaria”).

Ma come possiamo crescere in modo che poi aumenti di conseguenza anche il nostro reddito? Perché non è solo la crescita ma la CRESCITA GIUSTA.
Il consiglio principale del libro: è indispensabile partire dall’atteggiamento mentale (psicologia della prosperità).
Per prima cosa devi cambiare dei pensieri per quanto riguarda il denaro la prosperità il successo è la crescita.
Questo non vuol dire che diventerai una persona che dalla mattina alla sera va alla ricerca di queste cose ma avrai dei pensieri sereni e propensi a questo, in modo naturale e in linea con i tuoi valori.
Perché il mondo interiore quello che crea il mondo esteriore E non il contrario.
Se noti bene l’albero ha prima alle radici poi sui frutti.
Ma la vera differenza la farà l’AZIONE perché sarà questo che trasformerà i tuoi pensieri in realtà facendo accadere le cose.
Anche se non ci pensi questo è quello che stai facendo adesso. E se non hai la vita che desideri vuol dire che hai dei pensieri limitanti che te lo impediscono.
Mi dirai: ma gli altri, la società, il governo e la crisi ecc
Certo che esistono ma non per questo che devi vivere male, ti devi fermare o non evolverti.
All’evento ti faccio vedere come puoi fare per riuscire ad essere sereno lo stesso.
Per stimolare la mente e riuscire a cambiare i pensieri con quali convivi da tanto tempo puoi iniziare a fare degli esercizi come utilizzare le affermazioni positive o di cercare di guardare che cosa c’è di buono o di bello in quello che ti circonda. Per questo un po’ di tempo fa ho organizzato una Sfida nel gruppo Facebook e le persone che hanno partecipato hanno avuto dei miglioramenti già durante la Sfida.
E questo perché la vita è come una medaglia, ha sempre due lati: non soffermarti troppo a guardare il lato negativo, impegnati a vedere anche cosa c’è di buono.
Se noti bene non ti ho detto “non guardare il lato negativo” ma “non soffermarti troppo”.
Ho fatto questo perché quando ci sono problemi, questi vanno valutati bene. Ma per riuscire anche risolverli, bisogna fare un’indagine e capire quali possono essere le soluzioni.
In questo senso ti può aiutare proprio guardare che cosa c’è di buono, prendere spunto e costruire la tua soluzione.
Quindi una volta che hai capito come i tuoi pensieri influiscono la tua realtà, devi pensare all’AZIONE, ma non facendo le cose a caso, a facendo le cose GIUSTE.
Per questo uno strumento utile è il MODELLO DELLA GESTIONE DEL DENARO che ti aiuta a capire meglio quello che stai facendo e costruire la tua strategia per incrementare il tuo reddito, saldare i tuoi debiti e costruire il primo gradino verso la libertà finanziaria.
Quindi non basta riprogrammare la mente ma ti devi ASSUMERE la piena RESPONSABILITÀ’: che tu sia RICCO o POVERO, dipende da te.
Per questo la FORMAZIONE è indispensabile: devi acquisire anche le valide competenze ma soprattutto è essenziale saperle APPLICARE e trasformarle in abilità pratiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *